Sabato 2 aprile 2022, alle ore 10:30, si terrà presso la sala incontri della Caritas Diocesana di Fermo , in via G. da Palestrina n.21 il seminario dal titolo “Economia circolare: esperienze e normativa tributaria”. L’iniziativa fa parte del progetto “Coltiviamo il futuro”, promosso dall’ass.ne GTC Giovani Territorio Cultura nell’ambito di “Marche_active@net” azione di rete volta a promuovere l’invecchiamento attivo e la solidarietà intergenerazionale, e realizzata con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento politiche della famiglia. Riceviamo e pubblichiamo
more ““Coltiviamo il futuro” presenta il seminario “Economia circolare: esperienze e normativa tributaria””Categoria: Uncategorized
“Coltiviamo il futuro”, il progetto per economia circolare e lotta allo spreco
Con due primi appuntamenti, prende il via l’iniziativa a cura della associazione Giovani Territorio Cultura nell’ambito dell’iniziativa “Marche_active@net. Le attività hanno lo scopo del favorire lo scambio intergenerazionale. Riceviamo e pubblichiamo.
more ” “Coltiviamo il futuro”, il progetto per economia circolare e lotta allo spreco”Al via Time, il progetto fra generazioni, per la memoria di luoghi e mestieri
Sono otto i laboratori proposti dall’Auser Provinciale di Ascoli Piceno insieme a una rete di partner. Si svolgeranno tra febbraio ed aprile, con videoconferenze, workshop e incontri formativi per il dialogo fra giovani, italiani e nuovi residenti e persone anziane. L’iniziativa nasce nell’ambito dell’azione Marche_active@net di cui CSV Marche è partner. Il comunicato di Auser provinciale di Ascoli Piceno.
more “Al via Time, il progetto fra generazioni, per la memoria di luoghi e mestieri”“Laboratori intergenerazionali del gioco”, al via il progetto di U.S. Acli Marche
Realizzato nell’ambito di Marche_active@net, prenderà campo nel territorio dell’ Ambito sociale territoriale XVII. In collaborazione con realizzata in collaborazione con l’Asd Scacchi La Torre Smeducci, con la delegazione regionale Marche della Federazione Italiana Dama, con l’Istituto comprensivo Strampelli e con l’U.S. Acli provinciale Aps di Macerata. Riceviamo e pubblichiamo.
more ““Laboratori intergenerazionali del gioco”, al via il progetto di U.S. Acli Marche”Progetto Marche_active@net, pubblicata la graduatoria del bando per percorsi di solidarietà intergenerazionale
12 le proposte presentate e finanziate, distribuite sui territori dei 6 Ats partner del progetto, per promuovere la solidarietà tra generazioni. On line la graduatoria completa. Progetti al via dal 14 febbraio.
ASCOLI PICENO – In riferimento al bando per percorsi di solidarietà intergenerazionale, attivato nell’ambito del progetto Marche_Active@net, e scaduto il 17 gennaio scorso, sono pervenute 12 proposte risultate ammissibili alla valutazione. Esaminate dall’apposita Commissione di valutazione, tutte le proposte sono state finanziate ed è stata elaborata la relativa graduatoria (consultabile in download).
more “Progetto Marche_active@net, pubblicata la graduatoria del bando per percorsi di solidarietà intergenerazionale”Azione di rete per l’invecchiamento attivo, aperto un nuovo bando per percorsi di solidarietà intergenerazionale
Attivato nel progetto Marche_active@net, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento politiche della famiglia, il bando, con 30.000 euro di risorse complessive, è rivolto a Odv e Aps marchigiane che, in partenariato con almeno una scuola, presentino proposte a sostegno di percorsi intergenerazionali nei territori dei sei Ats partner di progetto. Presentazione on line sull’area riservata del sito CSV entro il 17 gennaio 2022.
ASCOLI PICENO – Stimolare e favorire lo sviluppo di percorsi di animazione socio-culturale e socio-educativa che consentano di promuovere la solidarietà intergenerazionale nei territori di 6 Ambiti Territoriali Sociali (ATS) delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, con particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma 2016. É questo l’obiettivo del secondo bando attivato nell’ambito del progetto Marche_Active@net, promosso in rete da Ats 22 (capofila), Ats 19, Ats 16, Ats 18, Ats 17, Ats 23 e CSV Marche, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento politiche della famiglia.
more “Azione di rete per l’invecchiamento attivo, aperto un nuovo bando per percorsi di solidarietà intergenerazionale”Spiegare ai più giovani il “mutamento attivo”, presentati i risultati del progetto
Cosa significa invecchiare, anzi “mutare”. E qual è la strada migliore per vivere questo cambiamento. InMenteAttiva, azione realizzata da Auser Volontariato Fermo e altri partner nell’ambito del progetto Marche_active@net, ha avvicinato al tema alcune classi delle scuole Montani e Fracassetti-Capodarco grazie a otto laboratori. Nell’incontro conclusivo, testimonianze, risultati e la visione dei prodotti digitali realizzati
more “Spiegare ai più giovani il “mutamento attivo”, presentati i risultati del progetto”InMenteAttiva, con gli studenti l’evento finale del progetto di Auser Fermo
Nell’ambito di Marche_active@net, di cui è partner anche il CSV, un’azione per favorire l’incontro tra generazioni e promuovere un invecchiamento in salute da cittadini autonomi e attivi: il racconto finale dell’esperienza, martedì 26 ottobre all’aula magna dell’Ic Fracassetti di Capodarco
more “InMenteAttiva, con gli studenti l’evento finale del progetto di Auser Fermo”Il tour alla scoperta del passato con “Raccontare Camerino”
Appuntamento domenica 24 ottobre per una passeggiata intorno alle mura cittadine, accompagnati da quattro guide esperte di storia e aneddoti. Iniziativa dell’odv IoNonCrollo nell’ambito del progetto Marche_active@net.
more “Il tour alla scoperta del passato con “Raccontare Camerino””Supporto personalizzato e innovativo per gli anziani delle Sae, continua “In prossimità”
Grazie al nuovo progetto di Scacco Matto odv, Cooss Marche e supportato da Marche_active@net, due nuove figure prestano ascolto e aiuto a circa venti anziani di Ussita, Visso e Castelsantangelo sul Nera. Sono l’operatrice di comunità e la fisioterapista. Dalle incombenze quotidiane ai percorsi salute, l’obiettivo è “creare nuovi punti di riferimento per la comunità”
more “Supporto personalizzato e innovativo per gli anziani delle Sae, continua “In prossimità””